Orologio
con LCD e PIC 18F4620 v. 3.01
Riepilogo Novità
Aggiunta del modulo FTDI (conversione da RS232 a USB) che tramite apposito programma si interfaccia con un computer.
Tramite questa interfaccia è possibile sincronizzare l'orologio con l'orologio del computer con la massima velocità e precisione. L'orologio del computer è sincronizzabile con gli orologi atomici sparsi sul nostro pianeta ad esempio time.windows.com
E' possibile inoltre ricevere le sveglie sul pc, modificarle e riinviarle aggiornate all'orologio ed alla fine... è possibile gestire feste e compleanni dal programma sul computer e trasferirli in pochi minuti nella eeprom dell'orologio senza più utilizzare i pulsantini lettera per lettera.
* Chi ha implementato il modulo USB può anche avvalersi della gestione di luminosità automatica e posizionamento cursore nel menù di PL1
Poichè abbiamo ricevuto delle richieste da parte di utenti che hanno difficoltà a reperire alcuni componenti ed altri che si trovano nell'impossibilità di programmare il micro, stiamo allestendo un kit completo di tutti i componenti compreso l'ultima versione di pcb (circuito stampato) questo in sintonia con lo spirito di questo sito che intende promuovere la conoscenza dell'elettronica.
Per il kit premere il pulsante a sinistra
Riepilogo caratteristiche precedenti
Orologio datario 24h con lcd 4 righe per 20
caratteri.
Riga 1: giorno, mese, e
anno
Ottima precisione garantita dall’oscillatore
compensato in temperatura DS32KHz.
Lingue supportate: Italiano, Inglese e Tedesco
modificabili tramite pulsante
3 sveglie autonome impostabili: Una sola volta,
Sempre, Week Lun-Ven, Week Lun-Sab con uscite digitali indipendenti per
ogni singola sveglia, o uscita digitale unica comune a tutte le sveglie,
oppure buzzer.
Modalità snooze di 10 minuti ripetibile
all’infinito.
Passaggio ora legale estiva/invernale e viceversa
automatico
Memorizzazione e visualizzazione fino a 255 feste
e/o compleanni fino a 3 eventi al giorno.
Luminosità della retroilluminazione regolabile a
piacere in 10 steps.
Batteria 3V al litio per il backup
dell’orologio/calendario DS1306
Batteria 9V di backup per il funzionamento
dell’orologio in assenza di rete, senza retroilluminazione lcd e
lampeggio del led 1Hz a cadenza di 5 secondi.
Schema elettrico versione 3.00 (02/01/2013)
Attenzione: Gli strip contenenti i segnali non sono stati disegnati su questo elettrico per motivi di spazio
Al posto dell'adattatore FTDI si può usare un adattatore della serie PL2303 senza modifiche
Prototipo versione 3.00 (02/01/2013)
Prototipo contenitore (Dott. Bucciarelli Daniele)
Prototipo contenitore (Dott. Bucciarelli Daniele)
Prototipo contenitore (Dott. Bucciarelli Daniele)
Screenshot software - 1
Screenshot software - 2
Screenshot software - 3
Screenshot software MPLAB (Assembler per PIC 18)
Screenshot software Visual Studio 2008
Comando "S" via USB utilizzato per l'invio delle sveglie
Ricezione sveglie (Comando S e risposta del micro)
Tempo tra CE ed invio del clock interfaccia SPI
Tempo clock di 1 byte
DS1306 interfaccia SPI 1=CE, 2=Clock, 3=DO, 4=SDI
DS1306 interfaccia SPI 1=CE, 2=Clock, 3=DO, 4=SDI
Uscita ponte P1
Uscita continua 7809
Ripple uscita 7809
Tensione di Zener con alimentazione di rete
Chi ha già realizzato le versioni precedenti può scaricare gratuitamente il firmware e fare le modifiche sopra indicate:
File .HEX multilingua per PIC 18F4620 versione 3.01 del 12/03/2013 Clock18F v3.01.rar (17k)
File Funzionamento Orologio versione 3.01 Funzionamento Orologio Ver 3.01.pdf (86k)
Descrizione funzioni USB versione 3.01 Descrizione funzioni USB Ver 3.01.pdf (54k)
Programma PC versione 3.01 Programma PC v.3.01.rar (346k)
Database per programma PC 3.01 Database.rar (15k)
Driver adattatore FTDI Driver.rar (971k)
Driver adattatore Prolific serie PL2303 PL2303_Prolific_DriverInstaller_v1_7_0.zip (4Mb)
© Copyright tony@microt.it